Castelluccio di Norcia è un piccolo borgo della Valnerina famoso per essere lo scenario di uno degli spettacoli più unici ed affascinanti della natura: la fioritura, un tripudio di colori e profumi assolutamente da scoprire e non perdere. Castelluccio, situato a pochi chilometri da Norcia, si erge su una collina a 1450 metri di altezza che domina tutta la piana. Di fronte a sé svetta imponente il profilo del Monte Vettore, il rilievo più alto dei Monti Sibillini.
LA PIANA DI CASTELLUCCIO E LA FIORITURA
La piana di Castelluccio si creò dal distacco di corpi rocciosi dando vita ad un lago che prosciugatosi formò 15 km2 di grande bellezza: il Pian Grande, il Pian Piccolo e il Pian Perduto. Tra la fine di maggio e metà luglio la natura ci fa un regalo che lascia a bocca aperta, la fioritura: enormi distese di genzianelle, ginestre, papaveri, ranuncoli, camomille, narcisi, violette, trifogli e la rinomata lenticchia danno al paesaggio pennellate di colori accesi creando una tavolozza policromatica, quasi un mosaico di sfumature. Durante questo periodo di fioritura Castelluccio è invaso da moltissimi visitatori curiosi che vogliono immortalare con la macchina fotografica lo sbocciare dei diversi fiori. Ogni campo è segnalato con un cartello “vietato calpestare le lenticchie”, per salvaguardare la coltivazione e il paesaggio incontaminato.