Rievocazione storica a San Gemini per la Giostra dell’Arme
25 settembre – 10 ottobre
A San Gemini dall’ultimo weekend di settembre al 10 ottobre si svolge la Giostra dell’Arme con apertura di vecchie botteghe, mostre e taverne.
La manifestazione è una rievocazione storica in onore di San Gemino, durante la durata dell’evento San Gemini si veste a festa con bandiere colorate che si appendono sulle finestre dei Rioni Rocca e Piazza. La città ripropone, grazie a cortei storici, scene di vita quotidiana delle famiglie nobili del tempo durante il tardo medioevo. La Giostra dell’Arme è un torneo equestre dove tre cavalieri si sfidano per prendere l’anello e per lanciare il giavellotto sullo scudo gentilizio. La rievocazione termina la seconda domenica di ottobre con l’assegnazione del Palio d’argento.
Origine della Giostra dell’Arme
La Giostra è nata nel 1974 da un’idea di un gruppo di sangeminesi che avevano deciso di far vivere nuovamente il fulgore del Comitato Ente Giostra. Tra le iniziative più interessanti della Giostra c’è “la pesatura dei ceri per l’offerta al Santo” che rievoca la cerimonia che si svolgeva già nel 1401, come testimonia un documento dell’epoca.
In cosa consiste la festa
Una festa fatta da volontari che si preoccupano di far rivivere le giornate di vita quotidiana, facendo fare al visitatore un tuffo nel passato. Un momento di allegria, spensieratezza e condivisione, ricco di emozioni, un evento che ci fa scoprire la nostra Umbria lenta! In occasione della Giostra dell’Arme saranno aperte le taverne in cui sarà possibile gustare ricette autentiche, genuine di San Gemini come i Picchiarelli, la pizza sotto lu focu o la carne alla brace, il tutto annaffiato da un ottimo vino. Durante la cena si potrà intonare il famoso canto popolare Filomé, un momento giocoso e divertente. Nell’ultimo giorno al Campo de li Jochi potrete partecipare alla Giostra , in cui i due rioni gareggiano per vincere il palio d’argento. La Festa dell’Arme è una delle manifestazioni più rievocative d’Italia che appassiona tanto gli abitanti di San gemini quanto i tanti visitatori.
Vuoi raccontarci la Tua Umbria con una storia, delle immagini, delle leggende o un viaggio fatto nel cuore verde d’Italia? Mandaci una mail con il materiale e lo pubblicheremo con il vostro nome.
HAI UN’ ATTIVITA’ SLOW DA PROMUOVERE? UNA STRUTTURA RICETTIVA, UN’ ENOTECA, UNA BOTTEGA ARTIGIANALE O UN’ ESPERIENZA… CHIAMA IL 339-1520648