Vuoi conoscere e vivere l'Umbria lentamente? Sei nella pagina giusta!!

Qui troverai un'ampia scelta dedicata a chi ama la buona tavola, il buon bere e il buon vivere.

Vogliamo farvi conoscere una Umbria Slow che segue i ritmi delle stagioni nella scelta dei prodotti, il vivere lento che ti permette di apprezzare il valore del tempo che scorre. Troverete un’ampia scelta di attività che ti faranno avvicinare ad uno stile di vita armonioso e sano.

Cantine, botteghe, birrifici, forni, ristoranti, aziende agricole, corsi di yoga e tanto altro ancora.
Vi accompagneremo nella conoscenza di questi prodotti di nicchia, vi consiglieremo i locali dove poter scoprire la tradizione umbra per il buon mangiare e il vivere in equilibrio e con consapevolezza.

La Tua Umbria

La Valle del Menotre: Pale, il Parco dell’Altolina e Rasiglia

SLOW UMBRIA

Lago Trasimeno e le sue isole

RICETTE

Colomba di Pasqua fatta in casa: ricetta facile e veloce

RICETTE

Ricette dall’Umbria.Ciaramicola, dolce tipico pasquale

RICETTE

La Colazione di Pasqua in Umbria

RICETTE

Ricette dall’Umbria. Ricetta delle frittelle di San Giuseppe

Viaggio tra le bellezze e i sapori di Bevagna, borgo umbro
Borghi

Viaggio tra le bellezze e i sapori di Bevagna, borgo umbro

Assisi - Eremo delle Carceri
SLOW LIVING

Assisi – Eremo delle carceri

Borghi

Piediluco, lago naturale tra i monti dell’Umbria

La Tua Umbria

La leggenda d’amore del Lago Trasimeno

SLOW UMBRIA

Una passeggiata all’Eremo di Santa Maria Giacobbe a Pale di Foligno

RICETTE

Se dici Tartufo Nero dici Umbria!

RICETTE

La roveja, presidio Slow Food dell’Umbria

SLOW UMBRIA

Todi sotterranea: alla scoperta della città segreta

RICETTE

Ricette dall’Umbria. I roccetti o ciambelle di Sant’Antonio

Eventi

La tradizione del piatto di Sant’Antonio Abate in Umbria

Eventi

Assisi in miniatura: viaggio nella città del sole ai tempi di Francesco

RICETTE

Ricetta di Natale per Biscotti alsaziani o Bredele

RICETTE

Eccellenza dell’Umbria: Pampepato o Panpepato di Terni

SLOW FOOD

Lo Zafferano dell’Umbria: antica e preziosa spezia

LASTMINUTE

A pranzo dal contadino in agriturismo al Trasimeno

Eventi

Visita al Frantoio Petasecca Donati di Bevagna

Eventi

Antico Frantoio Petesse: azienda biologica al femminile

Eventi

Frantoio Le Vecchie Macine: fare olio è una tradizione di famiglia

RICETTE

Ricette dall’Umbria. Fave dei Morti, biscottini alle mandorle

Eventi

Il Frantoio Clarici di Foligno, una tradizione lunga 6 generazioni

SLOW UMBRIA

SCOPRIRE E DEGUSTARE L’UMBRIA IN CARROZZA

Eventi

Umbria Tua vi racconta il Frantoio Ercolanetti di Bettona

Eventi

Umbria Tua racconta Frantoi Aperti

Borghi

Panicale: terrazza naturale sul Lago Trasimeno e le sue isole

SLOW UMBRIA

PROGETTO UMBRIAMENTE: VIVERE L’UMBRIA LENTAMENTE

Storia-di-uno-dei-borghi-piu-belli-dItalia-Passignano-sul-Trasimeno
Borghi

Storia di uno dei borghi più belli d’Italia: Passignano sul Trasimeno

La Tua Umbria

Leggende, Riti propiziatori e Magia per l’Acqua di San Giovanni

Borghi

Scopri il Castello di Pissignano a Campello sul Clitunno

Borghi

Visita il borgo medievale di Campello sul Clitunno, Spoleto

SLOW UMBRIA

PERCHE’ SCEGLIERE DI VENIRE IN VACANZA IN UMBRIA

SLOW LIVING

TOUR DELLE ACQUE TERMALI DELL’UMBRIA. BENESSERE E RELAX ALLE TERME

RICETTE

Ricette dall’Umbria. Carciofi all’uovo

SLOW LIVING

Cascia: la città di Santa Rita

RICETTE

Ricette dall’Umbria. Antipasto con muffin agli asparagi

SLOW LIVING

Scoprire l’Oasi naturalistica la Valle nel Parco Regionale del Trasimeno

La Tua Umbria

L’eremo della Madonna della Stella, luogo sospeso nelle rocce in Valnerina

CULTURA

Sulle orme dei grandi pittori, l’Ultima Cena del Filocamo a Cascia

RICETTE

Ricette dall’Umbria. Pranzo di Pasqua con coratella ai carciofi

CULTURA

PALAZZO DELI-NUTI IN CENTRO STORICO A FOLIGNO

RICETTE

Ricette dall’Umbria. Rocciata, dolce della tradizione gastronomica di Foligno

SLOW LIVING

Sulle orme di San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa

SLOW LIVING

IL Santuario Madonna del Bagno a Deruta: chiesa con 800 formelle votive

RICETTE

RICETTE DALL’UMBRIA. POLLO ALLA CACCIATORA DELLA CHEF CLAUDIA DI MEO

Il balcone della conca ternana
Borghi

CESI IL BALCONE DELLA CONCA TERNANA